ANCHE QUI È NATALE
Mauro Pitzalis dal Madagascar parla della distribuzione dei kit scolastici ai bambini di Antananarivo.
Mauro Pitzalis dal Madagascar parla della distribuzione dei kit scolastici ai bambini di Antananarivo.
Lettera di Mauro Pitzalis, in Madagascar per il progetto “Insieme per i minori vulnerabili di Antananarivo”, che ci racconta le attività che si stanno svolgendo in attesa della riapertura delle scuole.
Remy Baltieri, in Madagascar per il progetto pilota “Lebbra: prevenzione e cura”, ci ha scritto per raccontarci le prime attività che si stanno svolgendo per sconfiggere questa malattia ancora endemica nel Paese.
Il racconto di Elena Zurli, partita a novembre per l’Albania con il Servizio Civile Nazionale.
Lettera di Mauro Pitzalis, in Madagascar dal 2015, che da Manakara si è spostato in capitale per seguire il progetto Insieme per i minori vulnerabili di Antananarivo.
Arriviamo al Centro “Nomena” in un pomeriggio di fine maggio come tanti. Molto caldo al sole, freddo all’ombra. Questo è il centro che ospita più bambini nel progetto (più di 800).
L’anno scolastico è agli sgoccioli ad Antananarivo come in tutto il Madagascar. Alunni ed insegnanti si preparano per gli esami finali.
L’anno scolastico è agli sgoccioli ad Antananarivo come in tutto il Madagascar. Alunni ed insegnanti si preparano per gli esami finali.
Durante la mia ultima missione ad Ambatondrazaka, ho incontrato più di 1000 bambini in 5 scuole pubbliche primarie.
Racconto di Daniele, volontario RTM in Albania con il Servizio Civile Nazionale Estero.