ASSOCIAZIONE
UMANITARIA
AKAMASOA

Obiettivi - Progetto

L’ORIGINE DEL PROGETTO

La collaborazione di RTM con l’Associazione Akamasoa risale al 1994, in particolare nella gestione delle 7 mense scolastiche delle 8 scuole gestite dall’associazione (materne, primarie e secondarie) per un totale di circa 10.000 bambini beneficiari.

Akamasoa,fondata dal sacerdote argentino Padre Pedro Opeka nel 1989, è nata per offrire opportunità di reinserimento economico e sociale ai più poveri, in particolare a coloro che vivono a ridosso della maggiore discarica di Antananarivo.

Info Generali - Progetto

INFO GENERALI:

  • Paese: Madagascar
  • Località: zona urbana e sub-urbana di Antananarivo
  • Durata: dicembre 2005 – maggio 2010
  • Settori di intervento: aiuti alimentari
  • Gruppi target:
  •  bambini, famiglie e operatori dell’associazione Akamasoa: oltre 10.000 persone
Obiettivi - Progetto

L’ORIGINE DEL PROGETTO

La collaborazione di RTM con l’Associazione Akamasoa risale al 1994, in particolare nella gestione delle 7 mense scolastiche delle 8 scuole gestite dall’associazione (materne, primarie e secondarie) per un totale di circa 10.000 bambini beneficiari.

Akamasoa,fondata dal sacerdote argentino Padre Pedro Opeka nel 1989, è nata per offrire opportunità di reinserimento economico e sociale ai più poveri, in particolare a coloro che vivono a ridosso della maggiore discarica di Antananarivo.

Info Generali - Progetto

INFO GENERALI:

  • Paese: Madagascar
  • Località: zona urbana e sub-urbana di Antananarivo
  • Durata: dicembre 2005 – maggio 2010
  • Settori di intervento: aiuti alimentari
  • Gruppi target:
  •  bambini, famiglie e operatori dell’associazione Akamasoa: oltre 10.000 persone
attivita-progetto-bianco

OBIETTIVO

L’obiettivo dei progetti realizzati era sostanzialmente quello di migliorare in modo duraturo lo stato nutrizionale e sanitario dei bambini. Questo obiettivo è stato raggiunto accrescendo l’educazione nutrizionale (di adulti e minori) e rafforzando le capacità tecniche e gestionali degli operatori delle mense scolastiche.

A livello metodologico RTM ha assunto un ruolo di accompagnamento e di supervisione a livello tecnico e amministrativo. La metodologia si è basata su un approccio partecipativo che ha favorito l’adesione di tutti i soggetti interessati: Associazione dei genitori, bambini, corpo docente, personale delle mense scolastiche, personale amministrativo.

attivita-progetto-bianco

OBIETTIVO

L’obiettivo dei progetti realizzati era sostanzialmente quello di migliorare in modo duraturo lo stato nutrizionale e sanitario dei bambini. Questo obiettivo è stato raggiunto accrescendo l’educazione nutrizionale (di adulti e minori) e rafforzando le capacità tecniche e gestionali degli operatori delle mense scolastiche.

A livello metodologico RTM ha assunto un ruolo di accompagnamento e di supervisione a livello tecnico e amministrativo. La metodologia si è basata su un approccio partecipativo che ha favorito l’adesione di tutti i soggetti interessati: Associazione dei genitori, bambini, corpo docente, personale delle mense scolastiche, personale amministrativo.

ATTIVITÀ REALIZZATE

L’intervento ha visto la fornitura giornaliera di un pasto equilibrato dal punto di vista nutrizionale per 8.000 bambini in età scolare e questo ha consentito di ridurre il tasso di assenteismo e di abbandono scolastico, migliorando il rendimento degli allievi.

Grazie alle attività di animazione e di educazione alimentare si sono riscontrati cambiamenti negli stili di vita delle famiglie beneficiarie.

Le sessioni di formazione rivolte al personale dell’Associazione sono state incentrate sui metodi e gli strumenti per una gestione sostenibile delle mense; queste attività hanno migliorato le capacità tecniche degli operatori e hanno favorito una maggiore responsabilizzazione nella presa in carico comunitaria e gestione delle mense scolastiche.

PARTNER

Associazione umanitaria AKAMASOA

FINANZIATORI

ue
  • Unione Europea
  • Fondi privati

FOTO E VIDEO

icona-4_news_B

NEWS E TESTIMONIANZE

SOCIAL REPORT 2022

The english version is on-line.
Discover our projects and enjoy the reading!!

NATURKOSOVO ENDOWMENT FUND

 “Mini-grants for Micro Service Providers in the Tourism Sector for the sustainable development of the Kosovar stretch of the Via Dinarica.”

RURALBANIA. Call for Tender

Volontari nel Mondo RTM – Shoqata RTM Shqipëri is looking for tenders for the “Supply of 4WD/AWD Vehicles for Ruralbania project”, in the frame of the initiative “Ruralbania”, funded by Italian Agency for Development Cooperation [AID 012590/03/6].

PEDAKOS – ToR Final External Evaluation

RTM is searching for an in-country external consultant/company to undertake the final evaluation of the “PEDAKOS” Project in Kosovo.

PROGETTI ATTIVI NEL MONDO