AWARE –
ACTION OF WOMEN
IN AGRI-BUSINESS
FOR A NEW
REGIONAL ECONOMY

INFO GENERALI:

L'ORIGINE DEL PROGETTO
Nel 2011, dopo un’intensa consultazione con un gruppo composto da 60 donne che vivono in un’area rurale appartenenti a minoranze della Regione Ovest, l’ONG INDIRA ha identificato lo sviluppo delle iniziative delle cooperative di donne nel settore agricolo come uno strumento chiave per la rivitalizzazione socio-economica della regione. In base a questa valutazione dei bisogni, è stato effettuato uno studio preliminare da parte di INDIRA e RTM che si è concluso con l’individuazione di una bozza di intervento nel 2011 e di uno studio di fattibilità approfondito (2012), le cui conclusioni costituiscono le fondamenta di AWARE.
Il Kosovo Food and Veterinary Agency ha condotto una revisione tecnica dello studio e la Municipalità di Kline/Klinaha messo a disposizione le risorse materiali (terreni). Nel 2013 è stata condotta una ricerca di mercato sul consumo di carne suina insieme all’Università di Modena e Reggio Emilia. Si è unita ai partner l’Agenzia Locale della Democrazia del Kosovo (organizzazione della società civile di secondo livello composto, tra le altre, dalla Municipalità di Peja/Pec e dall’Associazione delle Municipalità del Kosovo) per assicurare una copertura e cooperazione regionale.

INFO GENERALI:

OBIETTIVO
L’obiettivo generale è stato quello di contribuire all’adeguamento agli standard europei nella filiera suinicola a livello di pratiche di allevamento, trasformazione, vendita e promozione.
Nello specifico, si è sostenuto lo sviluppo dell’intera filiera suinicola nella Regione Ovest attraverso la valorizzazione delle tradizioni e dei saperi locali, del ruolo delle donne in agricoltura e delle produzioni cooperative.
ATTIVITÀ REALIZZATE
Le principali attività:
- realizzazione di un programma formativo in loco sulla gestione di allevamenti di suini rivolto a veterinari e allevatori locali della Regione di Peja/Pec in collaborazione con esperti di UNIMORE e dell’Agenzia Veterinaria e per l’Alimentazione del Kosovo, visita studio in Emilia Romagna, assistenza tecnica e finanziaria per la gestione dell’impianto e l’avviamento della produzione;
- elaborazione di piani di sviluppo personalizzati per le aziende agricole attive nell’allevamento di suini nella Municipalità di Kline/Klina;
- ammodernamento ed ampliamento delle aziende agricole attive nell’allevamento di suini nella Municipalità di Kline/Klina;
- costruzione di un nuovo impianto per la macellazione e la trasformazione di carni di maiale nel villaggio di Videja/Vidanje (Municipalità di Kline/Klina) dato in gestione alla Cooperativa Agricola di Donne “EVA”;
- promozione e marketing di gruppo per inserire i prodotti suini locali nel mercato kosovaro e creazione di un marchio regionale di qualità per proteggere e promuovere la produzione tipica di suino a un livello regionale e nazionale.
FOTO E VIDEO
