Visita a Reggio Emilia di S.E. ARBERIE NAGAVCI – Ministra dell’Educazione della Repubblica del Kosovo
Dall’11 al 13 maggio ha luogo la visita istituzionale a Reggio Emilia della Ministra dell’Educazione della Repubblica del Kosovo – S.E. Arberie Nagavci.
La visita s’inserisce nel quadro di PEDAKOS “Preschool Education Development Alliance for Kosovo”, progetto triennale (2019-2022) di cooperazione internazionale promosso dall’ONG reggiana Volontari nel Mondo RTM, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia – Istituzione e Scuole e Nidi d’Infanzia, la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, Reggio Children Srl. e Fondazione E-35.
PEDAKOS intende accrescere la qualità dei servizi educativi per la prima infanzia del Kosovo, attraverso uno scambio di esperienze e valori con la realtà delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Reggio Emilia. “Siamo in Kosovo dall’emergenza umanitaria del ’99, cercando sempre di adeguare il nostro operato alle priorità e bisogni della comunità e delle istituzioni locali” ha dichiarato Andrea Guerrini – Presidente RTM.
L’intervento è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), che aveva già sostenuto altre iniziative di Volontari nel Mondo RTM basate sul Reggio Emilia Approach, filosofia educativa della prima infanzia internazionalmente riconosciuta ed eccellenza pedagogica del nostro Paese, che AICS intende contribuire a diffondere.
La visita ha come scopo principale quello di rafforzare la conoscenza da parte del Ministero dell’Educazione kosovaro dell’approccio educativo e del sistema integrato dei servizi 0-6 di Reggio Emilia.
Per questo motivo, il programma prevede momenti di approfondimento per conoscere il percorso storico, culturale, politico e pedagogico dei nidi e delle scuole dell’infanzia della città e visite a luoghi significativi quali il Centro Internazionale Loris Malaguzzi, la Scuola dell’infanzia “Diana” e REMIDA – Centro di Riciclaggio Creativo dei Materiali. “Auspico che la collaborazione tra Reggio Emilia e il Kosovo possa continuare e rafforzarsi in futuro, per continuare il nostro impegno comune nel campo dell’educazione della prima infanzia, che è una priorità del nostro Governo” – ha dichiarato S.E. Ministra Arberie Nagavci.
Contestualmente, la visita intende consolidare la relazione tra Reggio Emilia, l’Emilia Romagna e il Kosovo, anche nell’ottica di espandere gli ambiti di cooperazione già esistenti.
Sono, pertanto, in programma incontri istituzionali con il Sindaco di Reggio Emilia – Luca Vecchi, la Vice-Presidente della Regione Emilia Romagna – Elly Schlein. “Reggio Emilia è da sempre impegnata in una fitta rete di relazioni internazionali che hanno come scopo quello della tutela dell’infanzia – afferma il sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi – A partire dall’esperienza virtuosa e unica al mondo quale Reggio Children siamo lieti se quanto studiato e sperimentato nelle nostre terre può essere utile ad altri, così come siamo sempre aperti allo scambio e alle forme di conoscenza reciproca che possono arricchire le varie parti in causa dei dialoghi istituzionali che si creano”.