ACQUA È VITA:
ACQUA POTABILE
PER LA
POPOLAZIONE
DI
TSIROANOMANDIDY

Obiettivi - Progetto

L’ORIGINE DEL PROGETTO

Le condizioni igienico-sanitarie e l’accesso all’acqua potabile costituiscono uno dei principali problemi del Madagascar, in particolar modo nelle zone rurali del paese.

Nella regione Bongolava vi sono notevoli differenze negli apporti idrici durante la stagione secca e quella delle piogge, ma i problemi sono sempre molto rilevanti:

  • durante la stagione secca i ridotti apporti idrici impongono l’utilizzo dell’acqua dei torrenti o di sorgenti non protette, con conseguenti elevati rischi per la salute;
  • nella stagione delle piogge l’acqua è abbondante ma si carica di impurità.

Info Generali - Progetto

INFO GENERALI:

  • Paese: Madagascar
  • Località: Tsiroanomandidy
  • Durata: giugno 2012 - giugno 2013
  • Settori di intervento: Salute/Accesso all’acqua
  • Gruppi target: famiglie, donne, bambini: 9.800 beneficiari diretti.
Obiettivi - Progetto

L’ORIGINE DEL PROGETTO

Le condizioni igienico-sanitarie e l’accesso all’acqua potabile costituiscono uno dei principali problemi del Madagascar, in particolar modo nelle zone rurali del paese.

Nella regione Bongolava vi sono notevoli differenze negli apporti idrici durante la stagione secca e quella delle piogge, ma i problemi sono sempre molto rilevanti:

  • durante la stagione secca i ridotti apporti idrici impongono l’utilizzo dell’acqua dei torrenti o di sorgenti non protette, con conseguenti elevati rischi per la salute;
  • nella stagione delle piogge l’acqua è abbondante ma si carica di impurità.
Info Generali - Progetto

INFO GENERALI:

  • Paese: Madagascar
  • Località: Tsiroanomandidy
  • Durata: giugno 2011 – giugno 2013
  • Settori di intervento: Salute/Accesso all’acqua
  • Gruppi target: famiglie, donne, bambini: 9.800 beneficiari diretti.
attivita-progetto-bianco

OBIETTIVO

L’intervento ha migliorato la salute della popolazione residente nella Regione Bongolava attraverso la costruzione di due acquedotti di cui hanno beneficiato circa 9.800 abitanti.

attivita-progetto-bianco

OBIETTIVO

L’intervento ha migliorato la salute della popolazione residente nella Regione Bongolava attraverso la costruzione di due acquedotti di cui hanno beneficiato circa 9.800 abitanti.

ATTIVITÀ REALIZZATE

La captazione dell’acqua è stata fatta in sorgenti di alta quota e i due acquedotti servono 14 villaggi.

Sono stati inoltre realizzati tre sistemi di accumulo tramite elettropompe ad alimentazione fotovoltaica a beneficio di altre 1.300 persone e sono stati costruiti 37 pozzi “tradizionali migliorati”, scavati ex-novo o ricostruiti per raggiungere la falda più profonda, aggiungendovi opere di messa in sicurezza e di igiene.

Tutte le opere realizzate hanno visto la partecipazione delle popolazioni beneficiarie e sono state accompagnate da azioni di formazione igienico-sanitaria e di protezione ambientale, in particolare la copertura vegetale e delle sorgenti.

PARTNER

  • Diocesi di Tsiroanomandidy
  • Centro di Formazione Rurale di Tsiroanomandidy
  • Ministero dell’Acqua del Madagascar

FINANZIATORI

  • Fondazioni italiane ed estere
  • Fondi privati

FOTO E VIDEO

icona-4_news_B

NEWS E TESTIMONIANZE

Manakara magica

Sofia ci scrive dall’Isola Rossa per raccontarci la sua esperienza di Servizio Civile a Manakara

UN NUOVO ARRIVO IN MADAGASCAR

Dopo tre anni in Italia per studiare, Sarobidy è tornata ad Antananarivo per un anno di Servizio Civile

UNA NUOVA VOLONTARIA IN MADAGASCAR

Dania è arrivata a Antananarivo per la sua esperienza di Servizio Civile.

DUE NUOVE VOLONTARIE IN MADAGASCAR

Sofia ed Emanuela sono arrivate per il loro anno di Servizio Civile a Manakara.

UN NUOVO ARRIVO IN MADAGASCAR

Alberto è arrivato a Antananarivo. Ecco la sua presentazione!!

GENITORI AL LAVORO

Ravololomihanta e Ramaroson, grazie al progetto EQUITE, hanno seguito formazioni  e ricevuto un finanziamento per intraprendere piccole attività imprenditoriali.

LE SCUOLE DOPO LA TEMPESTA

Da Manakara Giangavino ci parla del ciclone e ci aggiorna sulla situazione delle 10 scuole che sosteniamo

CICLONE MANAKARA

Comunicato stampa di Volontari nel Mondo RTM e Diocesi di Reggio Emilia – Guastalla per l’emergenza a seguito del ciclone Batsirai.

NOTIZIE DA ANTANANARIVO

Aggiornamento da nostri volontari sull’alluvione che sta colpendo il Madagascar

UN NUOVO ARRIVO IN MADAGASCAR

Dopo una lunga attesa Giangavino è finalmente arrivato a Manakara

PROGETTI ATTIVI NEL MONDO