AMPLIAMENTO
DELLA SCUOLA
MATERNA
NENA KABRINI
DI PRIZREN

INFO GENERALI:
- bambini in età prescolare: 130
- personale scolastico: 10

L'ORIGINE DEL PROGETTO
Il progetto di realizzare una scuola materna è nato a fine 1999 a seguito del conflitto e dell’esigenza riscontrata da parte del Vescovo del Kosovo di una struttura prescolare a Prizren, sede della Diocesi, dove i bambini di 3-6 anni potessero essere educati alla convivenza pacifica e preparati all’attività scolastica. La proprietà della struttura è della Diocesi di Prizren-Pristina, mentre la gestione e la direzione della scuola materna sono state affidate alla Congregazione delle suore Angeliche di S. Paolo di Prizren.
Il Progetto è promosso dalla Congregazione in collaborazione con Volontari nel Mondo RTM. La collaborazione tra l’equipe di RTM in Kosovo e la scuola materna Nena Kabrini, iniziata nel 2005 in uno spirito di grande collaborazione e fiducia reciproca, è forte e consolidata da anni. RTM mette a disposizione della scuola Nena Kabrini la propria esperienza in ambito prescolare per un supporto nella realizzazione delle attività formative e dei lavori di riqualificazione degli ambienti educativi.
Contesto
La regione Prizren si trova nel Kosovo sud-orientale, vicino ai confini con la Macedonia del Nord e l’Albania.
Dalla sua apertura nel 2002 a oggi la scuola ha accolto oltre 2.000 bambini provenienti da famiglie appartenenti alle diverse comunità etniche, religiose e sociali della regione di Prizren. Proprio per questo motivo, essa rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale nel panorama dell’educazione della prima infanzia.

INFO GENERALI:
- bambini in età prescolare: 130
- personale scolastico: 10

OBIETTIVO
L’obiettivo generale è quello di rafforzare la convivenza pacifica in Kosovo attraverso la valorizzazione del radicamento e dell’expertise della comunità cattolica di minoranza nel settore educativo.
Nello specifico il progetto intende di accrescere la qualità e l’accesso ai servizi educativi prescolari messi a disposizione di famiglie e comunità locali di diversa estrazione e religione da parte della scuola materna Nena Kabrini di Prizren. L’intervento supporta la scuola beneficiaria nel giocare un ruolo educativo che supera i muri scolastici per raggiungere una dimensione sociale nel rapporto con l’intera comunità.
ATTIVITÀ
- Acquisto di un pulmino
L’obiettivo di fondo è quello di permettere alla scuola di ampliare i servizi messi a disposizione delle famiglie e della comunità locale. Il mezzo verrà utilizzato dall’istituto sia come servizio di trasporto da/per la scuola sia per organizzazione di attività didattiche e ricreative esterne alla scuola per i bambini e le famiglie iscritte.
- Corso per il personale della scuola
Corso su spazi e materiali educativi a misura di bambino e partecipazione delle famiglie finalizzato ad accrescere le competenze professionali del personale educativo in materia di gestione di servizi educativi per la prima infanzia.
L’approccio educativo di riferimento per la formazione si fonda sull’immagine di un bambino e, in generale, di un essere umano portatore di forti potenzialità di sviluppo e di un soggetto di diritti che apprende e cresce nella relazione con gli altri.
- Piccoli lavori di adeguamento dell’ambiente posto all’ultimo piano della scuola
Gli ambienti educativi della scuola verranno resi maggiormente a misura di bambino attraverso lavori volti a garantire una maggiore sicurezza e fruibilità per i più piccoli.
- Evento comunitario di presentazione dei nuovi ambienti educativi e servizi della scuola
L’attività finalizzata a favorire la partecipazione delle famiglie e della comunità locale alla vita della scuola, promuovendo una sempre maggiore apertura della scuola verso l’esterno, in particolare verso le comunità circostanti e le autorità locali La realizzazione dell’evento è volta a promuovere i nuovi servizi attivati dalla scuola grazie all’intervento nella comunità interessata, cercando di creare interesse e partecipazione per gli stessi nel tessuto sociale locale.
FOTO E VIDEO
