MILK
PROGRAMMA
AGRO-ZOOTECNICO

INFO GENERALI:

L'ORIGINE DEL PROGETTO
In un Paese con forte vocazione agricola, dove la maggior parte della popolazione è impiegata in tale ambito, certamente lo sviluppo rurale potrebbe svolgere un ruolo chiave nella creazione di una solida economia per la regione.
La redditività del settore agricolo è ridotta e non tutte le potenzialità sono state sfruttate (né prima né dopo la guerra), in particolare, per il settore zootecnico. Dopo il 1999 il settore ha registrato uno straordinario sviluppo e una rapida crescita.
La strategia del paese nel lungo termine ha previsto di aumentare la dimensione degli allevamenti, ridurre le importazioni di latte e di prodotti lattiero-caseari, migliorare e rendere meno costosa l’alimentazione dei bovini.

INFO GENERALI:
I produttori di latte hanno riscontrato questi principali problemi:
- Assenza di una vera e propria cultura imprenditoriale tra i produttori.
- Deficit tecnologico e di professionalità delle piccole e medie imprese/consorzi.
- Assenza di strategie cooperative.
- Condizioni sfavorevoli per l’accesso al credito.
- Assenza di sbocchi di mercato per i prodotti locali.
- Assenza di attività di trasformazione dei prodotti lattiero-caseari.

OBIETTIVO
Obiettivo di MILK è stato quello di rafforzare le capacità produttive e finanziarie di cinque associazioni di produttori latte della regione di Peja/Pec, in maniera tale da renderle in grado di avviare una produzione lattiero-casearia in linea con gli standard europei e di vendere prodotti caseari di qualità sul mercato locale.
ATTIVITÀ REALIZZATE
Il progetto ha portato al raggiungimento di 3 risultati principali:
- la costituzione di una cooperativa agricola composta dai produttori di latte già appartenenti a 5 associazioni di base esistenti nell’area di Kline/Klina e Peja/Pec;
- l’avvio e sviluppo di un centro di trasformazione del latte (caseificio) nella Municipalità di Kline/Klina;
- lo sviluppo di un marchio regionale volto alla promozione e all’inserimento dei prodotti della cooperativa agricola nel mercato locale.
PARTNER
- Gruppo di Azione Locale Mirusha (GALM)
- Istituto Pace Sviluppo e Innovazione (IPSIA)
FOTO E VIDEO
