PROGETTI CONCLUSI DI RTM NEL MONDO

PEDAKOS – Preschool Education Development Alliance for Kosovo

Paese: Kosovo

Lo scopo specifico del progetto è quello di accrescere la qualità dei servizi educativi offerti da scuole d’infanzia pubbliche, private e community-based, stimolando ad ogni livello il partenariato pubblico-privato.

PACE – Partnership for a new Approach to early Childhood Education

Paese: Palestina

Il Progetto PACE intende supportare il Ministero dell’Educazione e le istituzioni educative private palestinesi relativamente alla componente servizi educativi per la prima infanzia in Cisgiordania. L’obiettivo è quello di  accrescere la qualità, l’accessibilità e la sostenibilità del sistema dei servizi educativi della prima infanzia stimolando il partenariato pubblico-privato.

Alleanza per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell’Agricoltura familiare nel Nord Albania

Paese: Albania

L’obiettivo del Progetto è quello di promuovere lo sviluppo dell’agricoltura familiare valorizzando i saperi tradizionali, le produzioni tipiche, il ruolo della donna e la gestione sostenibile del territorio rurale nei Comuni di Fushe Arrez, Puka, Vau Dejes e Lezha.

EQUITE – Education de qualité pour l’inclusion et l’égalite

Paese: Madagascar

Il progetto intende migliorare le condizioni di vita delle famiglie più bisognose con bambini in età scolare, assicurando l’accesso ad una scuola di qualità, con particolare attenzione all’inclusione sociale e l’uguaglianza di genere e dando priorità alla resilienza delle famiglie monoparentali e alla scolarizzazione dei bambini.

REIMAGINE – Beyond Covid-19 a new multipurpose space for the educational community of Bethlehem

Paese: Palestina

Il progetto metterà a disposizione della comunità di Betlemme uno spazio educativo pubblico ora scarsamente utilizzato, Training Center (TCB), attraverso un percorso di progettazione partecipata.

OASI – Opportunità, Ambiente, Sviluppo e Innovazione nel Municipio di Beit Jala

Paese: Palestina

Il progetto vuole riqualificare uno spazio verde urbano al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini, favorire stili di vita sani e sostenibili e rafforzare le competenze del Municipio di Beit Jala.

Scuola per tutti

Paese: Madagascar

L’obiettivo del progetto è di aumentare il tasso di scolarizzazione nella Regione Alaotra Mangoro. Le attività si rivolgono a dieci scuole primarie dei Distretti di Ambatondrazaka e Amparafaravola.“Scuola per tutti” nasce nel quadro di un’azione di responsabilità sociale d’impresa avviata da Indena a favore delle comunità da cui proviene la Centella asiatica importata in Italia.

Riqualificazione di Scuole Latine in aree a rischio della Palestina

Paese: Palestina

L’intervento vuole di accrescere la qualità dei servizi educativi prescolari messi a disposizione di famiglie e comunità locali da parte di 4 Scuole Latine ubicate in 4 aree a rischio della Cisgiordania, attraverso la formazione del personale, la riqualificazione degli ambienti scolastici e la partecipazione delle famiglie.

Fahaleovana

Paese: Madagascar

Il progetto Fahaleovana, che in lingua malgascia significa autosufficienza o indipendenza è volto a prevenire il cronicizzarsi dei disturbi mentali o neurologici e a migliorare le opportunità socio-economiche delle persone affette.

AEPIC – Alleanza per un’Educazione inclusiva e di qualità della Prima Infanzia in Cisgiordania

Paese: Palestina

Il progetto ha contribuito all’aumento di qualità e inclusione nei servizi educativi per l’infanzia in Cisgiordania attraverso la fornitura di supporto tecnico e finanziario alle scuole pilota del Programma situate in Cisgiordania e la formazione del personale del Ministero dell’Educazione.

WOMEN – Women of the Mountains Empowerment Network

Paese: Albania

Il Progetto ha promosso lo sviluppo dell’agricoltura familiare valorizzando i saperi tradizionali, le produzioni tipiche, il ruolo della donna e la gestione sostenibile del territorio rurale nei Comuni di Fushe Arrez, Puka, Vau Dejes e Lezha.

Insieme per i minori vulnerabili di Antananarivo

Paese: Madagascar

Il progetto ha inteso fornire una risposta concreta ai crescenti bisogni di minori e famiglie che sono ai margini della società. Per migliorare la qualità di istruzione e di vita dei minori, il progetto rafforza l’efficacia e la sostenibilità delle 25 scuole partner che spesso, oltre alla funzione educativa, svolgono una funzione sociale.

POWER – Partnership on women economic rights

Paese: Kosovo

L’intervento ha rafforzato la cooperazione tra chi difende i diritti delle donne, i decisori politici e i fornitori di servizi a livello municipale per promuovere l’empowerment economico delle donne vittime di violenza di genere.

AWARE – Action of Women in Agri-business for a new Regional Economy

Paese: Kosovo

Si è sostenuto lo sviluppo dell’intera filiera suinicola nella Regione Ovest attraverso la valorizzazione delle tradizioni e dei saperi locali, del ruolo delle donne in agricoltura e delle produzioni cooperative.

FSD – Formazione, Sviluppo, Diritti

Paese: Albania

ll Progetto ha promosso lo sviluppo socio-economico di comunità rurali svantaggiate dell’Albania settentrionale e del Kosovo sud-occidentale attraverso la valorizzazione dei saperi tradizionali, delle produzioni tipiche locali e del ruolo della donna.

Lotta alla tubercolosi

Paese: Madagascar

Punto centrale dell’intervento è stata la creazione e rafforzamento delle reti comunitarie per la presa in carico domiciliare dei malati attraverso la formazione di agenti comunitari.

Reti comunitarie per la prevenzione e la riabilitazione psichiatrica

Paese: Madagascar

Il progetto ha inteso migliorare la qualità di vita e il grado di inclusione sociale, educativo e professionale delle persone affette da disturbi mentali e delle loro famiglie, rafforzando e promuovendo una rete di prevenzione, cura e riabilitazione psichiatrica e psicosociale su base comunitaria, in collaborazione con il sistema sanitario pubblico locale.

Bio & Equo

Paese: Madagascar

Il progetto ha sviluppato la filiera della produzione biologica, strutturatola produzione e lo sbocco commerciale dell’equo-solidale, sperimentato una corretta gestione forestale.

WAVES – A passi leggeri, contro la violenza domestica

Paese: Albania

Il progetto aveva come obiettivo contrastare il fenomeno della violenza domestica a 360°, contribuendo a migliorare l’intera catena di servizi per le vittime nel territorio di riferimento.

MILK – Programma agro-zootecnico

Paese: Kosovo

MILK ha rafforzato le capacità produttive e finanziarie di latte della regione di Peja/Pec, in maniera tale da renderle in grado di avviare una produzione lattiero-casearia in linea con gli standard europei e di vendere prodotti caseari di qualità sul mercato locale.

REVIVE – Programma per il reinserimento di donne vittime di violenza domestica

Paese: Kosovo

RTM ha sostenuto i centri antiviolenza gestiti da associazioni di donne kosovare nell’azione di empowerment delle vittime di violenza domestica attraverso lo sviluppo di partenariati con le autorità locali.

Akamasoa

Paese: Madagascar

L’intervento ha visto la fornitura giornaliera di un pasto equilibrato dal punto di vista nutrizionale per 8.000 bambini in età scolare e questo ha consentito di ridurre il tasso di assenteismo e di abbandono scolastico, migliorando il rendimento degli allievi.

Acqua è vita: progetto di accesso all’acqua potabile per la popolazione di Tsiroanomandidy

Paese: Madagascar

L’intervento ha migliorato la salute della popolazione residente nella Regione Bongolava attraverso la costruzione di due acquedotti di cui hanno beneficiato circa 9.800 abitanti.

Fattoria condivisione

Paese: Brasile

Realizzato in collaborazione con il Tribunale dei Minori, l’intervento ha consentito di convertire la pena in libertà vigilata o lavori socialmente utili all’interno della Fattoria Condivisione situata nelle vicinanze di Salvador, capitale della Bahia.

Promoting of civil society dialogue in Transcarpathia

Paese: Ucraina

RTM è intervenuta per rafforzare le capacità delle organizzazioni no-profit locali, facilitare il loro coinvolgimento da parte delle autorità politiche in modo da favorire la partecipazione attiva della società civile al processo democratico della regione.

Progetto Repubblica Centrafricana

Paese: Repubblica Centrafricana

L’intervento nasce da una richiesta d’appoggio dei padri Cappuccini presenti nella zona dagli anni ’60, i quali avevano fondato un Centro di formazione agricola nella regione di Batangafo (Prefettura di Ouham), e necessitavano di risorse tecniche e umane per dare più vigore alle attività.