Alberto è arrivato a Antananarivo. Ecco la sua presentazione!!
Mi chiamo Alberto, vengo da Reggio Emilia e fin da piccolo sentivo parlare del Madagascar e delle missioni che tante reggiane e tanti reggiani vi compivano. Non immaginavo che li avrei seguiti anch’io, partendo per quella che allora mi sembrava una terra talmente lontana e diversa da essere praticamente irraggiungibile!
Dopo i primi studi in materie umanistiche, antropologiche e sociologiche a Modena ho deciso di intraprendere degli studi nell’ambito dello sviluppo internazionale a Londra, confrontandomi sempre di più con altre prospettive, diverse da quelle puramente occidentali. Questo e le mie diverse esperienze internazionali di viaggio e volontariato breve mi hanno spinto a fare la mia prima esperienza di lungo termine in un paese non occidentale tramite un anno di servizio civile in Tanzania, appena terminato.
A breve, dopo la formazione in sede a Reggio Emilia, partirò quindi per un anno ad Antananarivo, Madagascar, come assistente rappresentate paese nell’ufficio centrale di RTM Madagascar. Un nuovo paese, lingua, contesto, compiti e responsabilità lavorative costituiranno l’ennesima sfida ma sono fiducioso che, con l’inestimabile appoggio di tutto lo staff RTM, riuscirò a superare anche questa, arricchendomi professionalmente come umanamente.
Parto sperando di portare avanti i miei ideali di lotta a tutte le ingiustizie e disuguaglianze, guidato dalla visione di un mondo nel quale siamo tutti profondamente fratelli e sorelle, dove al centro vengono messi la vita e i bisogni dell’uomo come meglio rispecchiano la sensibilità personale, sociale e culturale di ogni individuo, etnia, popolo. Conscio, certo, che il mio ruolo non potrà che essere una minuscola goccia nel mare – in questo caso nell’Oceano Indiano, per la precisione. Conscio però che persino gli oceani non sono fatti che di gocce, dopotutto.
Un grazie a tutte le persone che mi hanno dato fiducia e supportato. Non sarei arrivato qui senza di voi!
Alberto